MENU
MENU
Vai ai contenuti

Free walking tours e home restaurant a Napoli

SCOPRI I MIGLIORI FREE WALKING TOURS, STREET FOOD TOURS E HOME RESTAURANT A NAPOLI

FREE WALKING TOURS E HOME RESTAURANT A NAPOLI

Scopri i migliori free walking tours e street food tours a Napoli con guide turistiche locali e paga quello che vuoi alla fine della visita! Il tour generalmente comprende una passeggiata gratuita a piedi di circa due o tre ore, in compagnia di una guida turistica, alla scoperta delle attrazioni principali della città, con informazioni generiche su piazze e monumenti. Sperimenta esperienze particolari e originali come lezioni di cucina, home restaurant ed eventi enogastronomici, visite ai mercatini di prodotti tipici locali, degustazioni street food e percorsi enogastronomici. Prenota online gratuitamente!

Free walking tour: cosa sapere prima di prenotare. Leggi l'articolo.

FREE WALKING TOURS E HOME RESTAURANT:

1. COSA SAPERE PRIMA DI PRENOTARE


free-walking-tours

Nei free walking tours non sono inclusi nel tour i biglietti per accedere ai monumenti.
La cancellazione è sempre gratuita.
Le visite durano da uno a tre ore e possono essere sono condotte in italiano e in altre lingue.
È consigliato prenotare con anticipo, almeno due giorni prima.
Il tour è assolutamente gratuito, non c’è una quota prestabilita da pagare alla guida turistica. Si richiede un’offerta libera, che ciascuno può dare in base alla propria soddisfazione alla fine della visita guidata. Solitamente le offerte variano da uno a cinquanta euro. Buona norma sarebbe dare una somma che si aggiri intorno ai 10 euro a persona, se si è soddisfatti.
Se la visita non è piaciuta, si possono anche lasciare 5 euro o meno. Molto dipende dalle possibilità economiche e dall’esperienza vissuta, l’importante è essere onesti più che generosi.
Ad eccezione di sporadiche esperienze insoddisfacenti, fondamentale è non approfittare non pagando nulla.
I free walking tours esistono grazie alle offerte libere!

home-restaurant

L'home restaurant è un’attività di ristorazione svolta da privati che, occasionalmente e su prenotazione, trasformano la propria casa in un luogo dove accogliere ospiti per cene, pranzi ed eventi enogastronomici. L'obiettivo principale è offrire un'esperienza unica, spesso legata alla cucina locale o a piatti originali, con un massimo di circa dieci coperti.
Il costo di un pranzo o una cena può andare dai 20 ai 50 euro a persona, ma in alcuni casi, soprattutto se l'evento è particolarmente esclusivo o se include più portate e bevande, i costi possono essere superiori.
Il pagamento in un home restaurant può avvenire in diversi modi. Molti host utilizzano piattaforme specifiche che gestiscono le prenotazioni e i pagamenti online in modo sicuro e tracciabile, con PayPal o con bonifico bancario, offrendo una maggiore garanzia sia per l'ospite sia per l'host.
È buona norma, prima di prenotare una cena o una degustazione in un home restaurant, leggere tutte le recensioni online relative all’host, alla qualità e al servizio offerto.

Cosa farai quando sarai a Napoli?

2. LE MIGLIORI ESPERIENZE FREE WALKING TOURS A NAPOLI

3. I MIGLIORI HOME RESTAURANT E STREET FOOD TOURS A NAPOLI

Food tour a Napoli
Cena che si svolge in una casa privata a Napoli
Lezione di cucina in casa di una Cesarina a Napoli
Cena tradizionale napoletana
Tour gastronomico a Napoli
Visita mercato e cucina a Napoli
Street Food Walking Tour
Tour gastronomico a Napoli
Menù di pesce a Napoli
Tour del vino del Vesuvio
Barbecue sul golfo di Napoli
Gusta la Pizza Napoletana
Hellotickets
Torna ai contenuti