Itinerari: cosa vedere in Emilia Romagna

Itinerari, idee di viaggio e consigli utili sui luoghi da visitare, cosa fare, mangiare e vedere in Emilia Romagna.
L’Emilia Romagna è una regione che ha molte cose da offrire, come i numerosi monumenti presenti, i meravigliosi paesaggi, la buona cucina e lo svago estivo. Questa regione è piena di arte e cultura, i monumenti nelle varie province sono tutti ricchi di storia. Bologna, capitale europea della cultura nel 2000, è un importante centro urbano prima sotto gli Etruschi, poi sotto i Galli e infine sotto i Romani. Il Centro Storico di Ferrara e il territorio del Delta del Po sono entrati a far parte della Lista dei Patrimoni dell’Umanità. A mezz'ora di auto da ogni capoluogo, si spalancano le aree incontaminate e protette dell'Appennino e delle oasi naturali. Con due parchi nazionali, quattordici regionali e undici riserve naturali, l'Emilia Romagna è una delle regioni più verdi e attive d'Italia. L'Appennino, in particolare, offre mille opportunità di svago per famiglie che desiderano trascorrere una vera e propria vacanza a contatto con la natura. La Riviera Romagnola è una delle destinazioni storiche per le vacanze mare in Italia. Le coste offrono uno scenario vasto e diversificato, in grado di soddisfare le esigenze di ogni turista, caratterizzate da un ampio arenile di sabbia morbida e fine e da fondali bassi e sicuri, l’ideale per famiglie con bambini piccoli e per chi vuole praticare sport acquatici. L’ottima cucina e il livello dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari hanno reso le spiagge romagnole famose in tutta Europa.