Visita a Villa Caruso di Bellosguardo
Pubblicato da Vagamondo Travel Blog in Toscana · 28 Maggio 2018
Info e suggerimenti per la visita di Villa Caruso: la casa del grande tenore. Come arrivare, dove dormire e cosa vedere
E’ a Lastra a Signa, provincia di Firenze, in Toscana, su una magnifica collina, fra vigneti e oliveti, in posizione panoramica, dove il grande tenore napoletano Enrico Caruso acquistò nel 1906, e ne fece la sua unica residenza italiana, la seicentesca Villa Bellosguardo.

Il Museo Enrico Caruso è allestito al primo piano della residenza fiorentina in cui il tenore dimorò per molti anni, prima della morte avvenuta a Napoli nell’agosto del 1921.

Accanto a cimeli e materiale documentario donati dall’Associazione “Enrico Caruso” di Milano, accolgono il visitatore sistemi audio-visivi: schermi Lcd, pannelli elettronici, in osmòsi diretta con grammofoni, dischi in vinile, abiti di scena, foto originali e la stanza da letto del tenore.
Durante i quattordici anni del suo soggiorno, Enrico Caruso trascorreva serenamente i periodi di riposo con la famiglia, escludendo i periodi di quando era in tournée, collezionando trionfi nei maggiori teatri del mondo. S'interessava volentieri alla vita semplice dei suoi concittadini e della gente del luogo, e soprattutto cantava, facendo giungere la sua magnifica voce nella campagna circostante.

In onore del grande ospite, la locale associazione “Amici della Musica” organizza ogni anno nel giardino di Villa Bellosguardo, il "Premio Caruso" e numerosi corsi di perfezionamento per cantanti lirici.

L'11 aprile del 1902 Enrico Caruso incise a Milano dieci dischi con arie d'opera lirica per conto della casa discografica inglese “Gramophone & Typewriter Company”, antenata della “Electric and Musical Industries Limited, l’attuale EMI. Il cantante napoletano fu difatti il primo a cimentarsi nella nuova tecnologia, fino allora snobbata da molti altri cantanti, e questo determinò il suo successo e quello della casa discografica.

GUARDA IL VIDEO
Museo Enrico Caruso. Villa Bellosguardo, Lastra a Signa, Firenze.
Come arrivare al Museo Enrico Caruso
In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Firenze – Peretola a circa 11 km.
In auto: autostrada A1, uscire a Firenze - Scandicci e prendere la S.G.C. Fi – Pi - Li in direzione Pisa e uscire a Lastra a Signa. Procedere diritti sulla statale in direzione Empoli, oltrepassati tre semafori girare alla prima strada a sinistra (Via Pavese) e proseguire sulla strada asfaltata che conduce direttamente davanti al cancello di Villa Caruso Bellosguardo.
In treno: stazione di Lastra a Signa, proseguimento in taxi.
Infolinks Museo Enrico Caruso:
Cosa fare a Firenze: le migliori attrazioni, mostre, musei e tour guidati
Cosa fare a Firenze
: le migliori attrazioni, mostre, musei e tour guidati
FORSE POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE